Qualcosa in casa non va (e lo sai!), Scopri cosa con “Casa Zen”

di | Settembre 10, 2019

SECONDO L'ARCHITETTURA ZEN, LA CASA E' IL NOSTRO SECONDO CORPO, CURANDO LA CASA MIGLIORI TE STESSO.

Prima regola di Casa ZEN – Via i luoghi comuni:

Sono stanco per via del tempo, sono triste per colpa di questo o quello, mi sono svegliato con il piede sbagliato etc.etc.

Seconda regola di Casa Zen – La Fortuna esiste:

Hai mai sentito frasi del tipo…a quello vanno tutte bene!, oppure capitano tutte a me!, piove sempre sul bagnato…etc.

…non è una casualità!

Se ti stai chiedendo: “Sono io il problema?”

La risposta è:“No, non sei tu”

Molte questioni negative (ma anche positive ci mancherebbe!), derivano proprio dalla tua casa, o dall’ambiente in cui lavori (che ti piaccia oppure no, ci passiamo 1/3 della nostra intera vita).

Se questo ragionamento ti torna, probabilmente sarà fattibile che migliorando la propria casa potresti migliorare la tua vita?!

Questa per noi è solo un ipotesi, ma per l’oriente è una vera è propria scienza delle costruzioni nata più di cinquemila anni fa, prima in India e poi in Cina. (Per farti un’idea 5.000 anni fa Roma era una palude con quattro palafitte vicino al Tevere!.).

L’oriente ha sempre pensato alla casa come il nostro secondo corpo, perché è l’ambiente in cui si sviluppa la nostra personalità.

Il luogo in cui abitiamo, la nostra casa, è uno specchio del nostro mondo interiore e lo ZEN insegna che lo è in modo molto, molto preciso!

Secondo lo Zen, nella nostra vita è sempre attivo il Ciclo di Creazione o Distruzione del Benessere, un meccanismo spietato e automatico che può essere la nostra più grande sfortuna, o la nostra più grande fortuna!

Quello che mi ha sempre affascinato nelle culture orientali, è la loro capacità di mettere in pratica il nostro inconscio, in fondo sono semplicemente quelle intuizioni che abbiamo durante le nostre giornate, ma che poi non sappiamo analizzare in maniera scientifica.

Ma come funziona questo ciclo?

LA CREAZIONE O LA DISTRUZIONE DEL BENESSERE

 

Lo spazio, ovvero la casa in cui viviamo o l’ufficio in cui passiamo gran parte del nostro tempo, influenza, nel corso del tempo che passa, la nostra mente.

La nostra mente a sua volta influenzerà le nostre abitudini etc. etc.

Se questo è vero, sta a te crederci o meno, ci sono solo due alternative:

1) I tuoi insuccessi nella vita sono scritti nello spazio in cui vivi che, ogni giorno, li ripropone alla tua mente influenzandola, ed essa a sua volta plasma le tue abitudini, che rinforzano i tuoi insuccessi nello spazio in cui vivi o lavori…etc.

…oppure

2) I tuoi successi nella vita sono scritti nello spazio in cui vivi che, ogni giorno, li ripropone alla tua mente influenzandola, ed essa a sua volta plasma le tue abitudini, che rinforzano i tuoi successi nello spazio in cui vivi o lavori…etc.

Come vedi, e ti assicuro che non è un gioco di parole, l’unica differenza tra la prima e la seconda alternativa è che la parola insuccessi è stata sostituita con successi…è solo questo che sembra trasformare la cosiddetta sfortuna in fortuna.

Cosa vuol dire esattamente?

Come ti dicevo poco fa, sta ad ognuno di noi crederci o meno, quello che è sicuro ma molto difficile da dimostrare è che la fortuna o la sfortuna esistono!

è un ciclo automatico e spietato che realmente non guarda in faccia a nessuno, semplicemente funziona perché il cosmo ha leggi automatiche ed è fatto cosi, lo spazio è fatto cosi.

Ma lo stesso fatto che sia un processo automatico può essere usato, pensate un pò, a nostro vantaggio!.

Per rompere definitivamente questo ciclo di distruzione del benessere (la sfortuna), basta iniziare da uno dei tre punti elencati, e poi l’intero sistema funzionerà in automatico mettendo in moto un ciclo virtuoso di creazione del benessere (la cosiddetta fortuna!).

“LA CASA ZEN E LE FILOSOFIE DELL’ ESSENZIALITA’ “

Ora, se questo ragionamento ti torna, puoi scegliere di iniziare il ciclo di creazione del benessere, partendo dallo spazio in cui vivi, cambiando i tuoi pensieri o migliorando le tue abitudini.

Le ultime due alternative non sono il mio campo!.

Ma sullo spazio possiamo fare qualcosa! 

L’equazione di base è: FUORI = DENTRO

La nostra casa (ovvero lo spazio esterno al nostro corpo), non è altro che la manifestazione di ciò che siamo dentro.

In parole povere lo spazio in cui vivi dice molto di te, della tua personalità etc.

Questo significa che se agiamo sulla casa, potremmo ottenere dei benefici per noi stessi!, e lo Zen da indicazioni precise su come farlo.

Le modifiche, anche piccole, al nostro spazio abitativo e lavorativo, possono influenzare o addirittura rimuovere i blocchi interiori che impediscono di raggiungere il successo e i propri obiettivi di benessere. 

Ho chiamato “Casa Zen”, l’unione di un sistema specifico abitativo che sfrutta le essenzialità dello stile “Loft Design-Open space” (le trovi in questa guida), unite ai principi dell’architettura orientale indiana (Vastu Shastra e Vastu Purusha mandala, utilizzati già 5.000 anni fa per la realizzazione dei Templi e di intere città) ed il Feng Shui cinese.

Per evitare paroloni ho chiamato il tutto sotto il nome di “Casa Zen”,d’altronde la mia missione è quella di creare un servizio che funzioni per voi e per migliorare le vostre case (e magari le vostre vite), per chi vuole può informarsi sulle varie discipline Zen anche leggendo i miei articoli, ma devo specificare che qui potrai trovare informazioni riferite alla qualità abitativa e vitale, meditazione o altro non sono il mio campo!.

IL PASSO PIU’ DIFFICILE E’ NELLA TUA TESTA! (area Nord Est della Casa!)

Durante i miei studi universitari mi sono appassionato alle discipline orientali, ed ho capito che unendole alle mie conoscenze sull’architettura occidentale, avrei potuto ottenere grandi vantaggi per le persone in cerca di miglioramenti tangibili nella propria vita.

Questa è la filosofia del mio Blog.

Aiuto le persone ad ottenere effetti benefici tangibili nelle loro case, grazie alle filosofie Zen dell’architettura, unite al minimalismo del Loft Design.

Sono convinto che aprendo la propria casa, aumenteranno non solo i volumi, l’aria e la luce…aumenteranno le energie positive del proprio spazio e di chi le abita.

Se sei interessato e vuoi saperne di più, scarica il Report gratuito “La Casa Zen”.

Oppure richiedi una consulenza gratuita con me 

Inizia a vivere lo spazio che meriti!

A presto!

 

Un pensiero su “Qualcosa in casa non va (e lo sai!), Scopri cosa con “Casa Zen”

  1. Buy CBD

    I enjoy reading through an article that can make people think.
    Also, thank you for allowing me to comment!

    Take a look at my webpage … Buy CBD

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *