Una volta terminati i lavori, il nostro tecnico dovrà provvedere a registrare la nuova planimetria del nostro immobile presso gli uffici del catasto.
Anche qui per nostra fortuna, le pratiche si sono accelerate grazie alla rete. Basterà presentare sulla piattaforma “sister” la nuova planimetria catastale utilizzando il programma “docfa”con i riferimenti della pratica cila. Il catasto provvederà a registrare la nuova planimetria con relativa visura, presso i suoi archivi per un costo di 50,00 € complessivi.
Una volta avvenuta la registrazione, si potrà procedere con il fine lavori, allegando alla richiesta la nuova planimetria.
Puoi approfondire meglio questo argomento nella mia guida pratica dove ti svelo tutti i segreti del loft design per rendere unica la tua casa senza sbagliare!.
A presto!